Neuropsichiatria Infantile
						
						
I neuropsichiatri Infantili  si occupano di diverse patologie dell’età evolutiva dalla nascita fino ai 18 anni.
Le principali patologie sono le seguenti:
	- ritardi psicomotori e/o mentali
 
	- ritardi o disturbi del linguaggio
 
	- disturbi dell’apprendimento scolastico o disturbi specifici di apprendimento scolastico
 
	- paralisi cerebrali infantili
 
	- patologie cerebrali e/o midollari di varia natura che abbiano come conseguenza esiti neurologici
 
	- sindromi geneticamente determinate
 
	- disturbi generalizzati dello sviluppo
 
	- encefalopatie metaboliche
 
	- encefalopatie epilettiche
 
	- patologie psichiatriche negli ultimi anni soprattutto adolescenziali.
 
Generalmente in ambito privato l’invio ad una valutazione neuropsichiatrica avviene tramite il pediatra o medico di base curante del paziente oppure tramite segnalazione alla famiglia da parte degli insegnanti della Scuola di ogni ordine e grado (dall’Asilo Nido fino alla Scuola Superiore) frequentata dal minore; talora sono gli stessi genitori che richiedono tale valutazione perché hanno riscontrato qualche problematicità rispetto ai compagni e/o altri fratelli/sorelle.